11 maggio 2025

Home
 
Presentazione
 
Notizie
 
Notizie 2025 I semestre
 
Notizie 2024 II semestre
 
Notizie 2024 I semestre
 
Notizie 2023 II semestre
 
Notizie 2023 I semestre
 
Notizie 2022 II semestre
 
Notizie 2022 I semestre
 
Notizie 2021 II semestre
 
Notizie 2021 I semestre
 
Notizie Flash
 
Quesiti
 
Osservatorio delle sentenze
 
Approfondimenti
 
Linee guida e Manuali
 
Norme e prassi
 
Convegni e Seminari
 
Corsi
 
Rassegna stampa
 
Link utili
 
Da altri siti
 
Foto e curiosità
 
Curriculum personale
 
Dicono di noi
 
 

Accessi:
2957341
 
 
 
Utenti online:
2
 
 
  HOME CONTATTI Iscrizione
gratuita alla

NEWSLETTER
 
CERCA NEL SITO

Cerca
NOTIZIE  |  NOTIZIE 2023 II SEMESTRE
 
 
 
     
INVIA L'ARTICOLO
AD UN AMICO
 
 
 
 
Avviato all’INL il corso di formazione in materia di sicurezza sul lavoro destinato a 800 ispettori tecnici neoassunti.

     È stato inaugurato presso l’Ispettorato Nazionale del Lavoro, alla presenza del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone, il corso di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro per 800 ispettori tecnici neoassunti. Il Ministro dopo il proprio intervento ha letto il messaggio di buon lavoro inviatole dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
     “La presa in servizio degli ispettori tecnici”, ha dichiarato il Ministro Calderone sottolineando il grande valore del ruolo che andranno a ricoprire, “ha una importanza fondamentale. Una presenza e una competenza di cui sentivamo fortemente bisogno. Un numero che sicuramente dovrà aumentare e per il quale stiamo lavorando con tutto il nostro impegno. L’Ispettorato Nazionale del Lavoro rappresenta uno dei presidi di legalità dello Stato. E la sua attività rimane di fondamentale importanza perché è attraverso la preventiva verifica della messa a norma dei luoghi di lavoro che si possono prevenire incidenti e infortuni mortali. Occorre anche promuovere la cultura della formazione e della prevenzione a partire dai più giovani e dalle scuole"
     Il corso, che si pone come parte fondante del presidio necessario in tema di salute e sicurezza, durerà 6 settimane in aula e successivamente vedrà un'intensa attività di affiancamento,
     Presenti all'evento Paolo Pennesi, Direttore dell’INL; Mauro Nori, Capo Gabinetto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Gennaro Gaddi, Direttore Generale della D.G. per la Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Andrea Tardiola, Direttore Generale INAIL; Giovanni Conzo, Procuratore della Repubblica e Renato Pingue, Coordinatore scientifico dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro.

     Torna alle notizie

 
Login per la banca dati
USERNAME
PASSWORD
ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
 
LA MIA RISPOSTA
AI QUESITI
 
 
 
CLIPPING Clipping
Per inserire un articolo cliccare sull'icona accanto al suo titolo. Per visualizzarli cliccare su "Clip".
 
 
   
 
HOME    |    CONTATTI    |    MAPPA SITO    |    PRIVACY    |    © CREDITS
P. IVA: 06884130722
Localizazzione indirizzo IP generata da lgnet.it