|
Auguri
L'ing. Porreca e la redazione di porreca.it formulano
a tutti i lettori i migliori auguri di Buon Anno 2025
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
L’INL con una nota del 9.12.2024 ha fornito le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla patente a crediti.
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro, facendo seguito alla circolare n. 4/2024 e acquisito il parere dell'Ufficio legislativo del Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ha fornito con la nota n. 9326 del 9 dicembre 2024,le prime indicazioni sul regime sanzionatorio relativo alla cosiddetta patente a crediti, così come disciplinato dall'art. 27 del D. Lgs. n. 81/2008. La nota contiene chiarimenti sull'applicazione delle sanzioni amministrative e sui provvedimenti interdittivi, di sospensione e allontanamento dal cantiere.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Una impresa affidataria non esecutrice è tenuta a redigere il POS o no? Il parere di G. Porreca
Continuano a pervenire quesiti sull'obbligo da parte delle imprese affidatarie o subaffidatarie non esecutrici di redigere ugualmente il piano operativo di sicurezza (POS). Si ritiene opportuno in merito di riproporre gli ultimi quesiti sull'argomento pubblicati su questo stesso sito nella rubrica dei quesiti sull'applicazione delle disposizioni del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. con la risposta fornita a cura di G. Porreca.
|
|
|
|
|
|
|
|
Interpello Commissione n. 7.2024 del 21 novembre 2024 (Quesito sull'aggiornamento de preposti)
Su istanza della Camera di commercio di Modena la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, ha ribadito quanto già sostenuto in occasione del precedente interpello n. 6/2024 del 24 ottobre 2024 in merito all'aggiornamento dei preposti e cioè che "le novità introdotte dal comma 7-ter dell’art. 37 del D. Lgs. n. 81/2008 siano subordinate all’adozione del nuovo Accordo in sede di Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano”.
|
|
|
|
|
|
|
|
Lista di controllo Suva sui lavori di scavo.
La Suva ha elaborato una lista di controllo sui lavori di scavo utile per individuare e ridurre i rischi d'infortunio e adottare opportune misure di sicurezza al momento della preparazione dei lavori e durante le attività di cantiere Fra i principali pericoli segnalati c'è quello di restare sepolti, di essere colpiti, di rimanere incastrati e di arrecare danni alle condutture esistenti (gas, acqua, elettricità)
|
|
|
|
|
|
|
|
Aggiornato a novembre 2024 il Massimario con i testi delle ultime sentenze della Cassazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
Aggiornato a novembre 2024 il Massimario delle sentenze della Corte di Cassazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Consultabili il testo e il commento delle sentenze, raggruppate secondo i vari soggetti obbligati (committenti, coordinatori, datori di lavoro, RSPP, preposti, lavoratori, medici competenti, direttori dei lavori, ecc.) e secondo le varie categorie (appalti, macchine e attrezzature di lavoro, vigilanza, sistema sanzionatorio, ecc.).
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Convegno Aias sul "Conoscere i rischi per aumentare le opportunità" Milano 12 dicembre 2024.
L’Aias, in collaborazione con Safety Players e Consiglio Regione Lombardia, ha organizzato un convegno sul tema “Conoscere i rischi per aumentare le opportunità: le nuove sfide della salute e sicurezza sul lavoro” che si svolgerà a Milano giovedì 12 dicembre 2024 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso il Belvedere Jannacci al 31° piano del Grattacielo Pirelli moderatore: Prof. Giancarlo Restivo, Segretario generale Nazionale Sicurezza sul Lavoro.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Webinar AIAS sulla sicurezza dei lavoratori in ambito sanitario 3 dicembre 2024.
L’Aias ha organizzato un webinar sul tema “La sicurezza dei lavoratori in ambito sanitario: Rischio aggressione e lavoro in solitaria” che si svolgerà martedì 3 dicembre 2024 dalle ore 16.30 alle ore 18.00. Parteciperanno e risponderanno alle domande Gabriele Rubini e Marco Calamoneri. Il webinar è gratuito ed è valido per il rilascio di un’ora di crediti formativi per le figure di RSPP/ASPP/CSP/CSE/Formatori.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|